“Stati Nascenti” è una trilogia di Documentari in fieri che tratta di utopie, micronazioni e stati d’eccezione: piccoli Stati autoproclamati, nazioni dai nomi pittoreschi e dalle radici iperboliche. Il primo capitolo è dedicato a Pierino Brunelli, contadino romagnolo Pierino e imperatore della Magna Romagna, Impero da lui creato a Pontecucco, in provincia di Cesena. Il secondo Capitolo racconta della Kirghisia, il paese da cui proviene Silvano Agosti, regista e scrittore. In Kirghisia, in ogni settore pubblico e privato non si lavora più di tre ore al giorno, a pieno stipendio, e le rimanenti 20 o 21 sono dedicate al sonno, al cibo, alla creatività, all’amore, alla vita, a se stessi, ai propri figli e ai propri simili. Non ci sono prigioni, perché i malfattori, vestiti con colori diversi, vivono in comunità “condannati” a raccontare la loro storia; e se qualcuno desidera fare l’amore, mette un fiore azzurro sul petto.
L’ULTIMO IMPERATORE – INTERVISTA A PIERINO BRUNELLI
2014 / 22′ / Doc
LA KIRGHISIA – INTERVISTA A SILVANO AGOSTI
2015 / 33′ / Doc